L’intervento ha riguardato i piani terminali di una palazzina signorile sita nella zona nord di Roma. Le trasformazioni sono state sia di natura distributivo-funzionale che strutturale; l’intera superficie è stata frazionata in 2 porzioni organizzate attraverso l’inserimento di nuovi corpi scala, recuperando inoltre il sottotetto precedentemente non disponibile. Particolare attenzione è stata posta nell’aspetto della sostenibilità e contenimento energetico, adottando ogni accorgimento atto ad una corretta ed intelligente gestione della grande “macchina”.
Appartamento interno 12; superficie piano attico mq 220, superattico mq 115, terrazzo mq 170.
Appartamento interno 11; superficie piano attico mq 220, superattico mq. 75, terrazzo mq 90.
” …. per noi Gens Urbana, l’attico va oltre il semplice desiderio di esclusività, rappresentando una sorta di fuga dal rumore, dai SUV, dai vicini. Come per una VILLA, la distanza dal confine fisico ci libera lo spazio circostante connettendoci direttamente con l’aria e la luce, ristabilendo il rapporto naturale con il mondo esterno nel luogo più artificiale del costruito, la sommità”.